Per motivi familiari Levi declina l’invito di Frӧhlich a Firenze.
Torino, …………..10 Giugno 1985[1]
Herrn Hans J. Fröhlich Liebigstrasse 22 8000 MÜNCHEN 22
Caro Signor Frölich,
naturalmente mi ricordo di Lei, dei Suoi scritti, e dell’attenzione che Lei ha sempre dedicato ai miei. Verrei volentieri a Firenze, ma proprio non mi è possibile; da anni oramai sto vivendo una situazione famigliare difficile, e che anzi si fa via via più difficile; perciò mia moglie ed io dobbiamo limitare i nostri spostamenti al minimo indispensabile.
Di conseguenza, con rincrescimento, devo insistere nel mio rifiuto.
La ringrazio del Suo interessamento, e Le porgo i saluti più cordiali Suo
Primo Levi
Torino, …………..10 Giugno 1985[1]
Herrn Hans J. Fröhlich Liebigstrasse 22 8000 MÜNCHEN 22
Caro Signor Frölich,
naturalmente mi ricordo di Lei, dei Suoi scritti, e dell’attenzione che Lei ha sempre dedicato ai miei. Verrei volentieri a Firenze, ma proprio non mi è possibile; da anni oramai sto vivendo una situazione famigliare difficile, e che anzi si fa via via più difficile; perciò mia moglie ed io dobbiamo limitare i nostri spostamenti al minimo indispensabile.
Di conseguenza, con rincrescimento, devo insistere nel mio rifiuto.
La ringrazio del Suo interessamento, e Le porgo i saluti più cordiali Suo
Primo Levi
Turin, June 10, 1985[1]
Mr. Hans J. Fröhlich Liebigstrasse 22 8000 MÜNCHEN 22
Dear Mr. Frölich,
Of course I remember you, your written works, and the attention you have always given mine. I would gladly come to Florence, but it truly is not possible; family life has been difficult these past few years, and is now increasingly so; therefore, my wife and I must limit travel to the absolute minimum.
Consequently, with deep regret, I must again decline the invitation.
I thank you for your interest, and send my most cordial greetings,
Yours,
Primo Levi
Torino, …………..10 Giugno 1985[1]
Herrn Hans J. Fröhlich Liebigstrasse 22 8000 MÜNCHEN 22
Caro Signor Frölich,
naturalmente mi ricordo di Lei, dei Suoi scritti, e dell’attenzione che Lei ha sempre dedicato ai miei. Verrei volentieri a Firenze, ma proprio non mi è possibile; da anni oramai sto vivendo una situazione famigliare difficile, e che anzi si fa via via più difficile; perciò mia moglie ed io dobbiamo limitare i nostri spostamenti al minimo indispensabile.
Di conseguenza, con rincrescimento, devo insistere nel mio rifiuto.
La ringrazio del Suo interessamento, e Le porgo i saluti più cordiali Suo
Primo Levi
Torino, …………..10 Giugno 1985[1]
Herrn Hans J. Fröhlich Liebigstrasse 22 8000 MÜNCHEN 22
Caro Signor Frölich,
naturalmente mi ricordo di Lei, dei Suoi scritti, e dell’attenzione che Lei ha sempre dedicato ai miei. Verrei volentieri a Firenze, ma proprio non mi è possibile; da anni oramai sto vivendo una situazione famigliare difficile, e che anzi si fa via via più difficile; perciò mia moglie ed io dobbiamo limitare i nostri spostamenti al minimo indispensabile.
Di conseguenza, con rincrescimento, devo insistere nel mio rifiuto.
La ringrazio del Suo interessamento, e Le porgo i saluti più cordiali Suo
Primo Levi
Turin, June 10, 1985[1]
Mr. Hans J. Fröhlich Liebigstrasse 22 8000 MÜNCHEN 22
Dear Mr. Frölich,
Of course I remember you, your written works, and the attention you have always given mine. I would gladly come to Florence, but it truly is not possible; family life has been difficult these past few years, and is now increasingly so; therefore, my wife and I must limit travel to the absolute minimum.
Consequently, with deep regret, I must again decline the invitation.
I thank you for your interest, and send my most cordial greetings,
Yours,
Primo Levi
Info
Note
Tag
Mittente: Primo Levi
Destinatario: Hans Jürgen Fröhlich
Data di stesura: 1985-06-10
Luogo di stesura: Torino
Descrizione del documento:lettera ds. su carta intestata con firma e inserti ms. a biro nera, mm 210x150.
Archivio: Deutsches Literaturarchiv, Marbach
Segnatura: Levi, Primo Frӧhlich, Hans J. 1962-1985; o.D.
Fogli: 1 solo recto
Intestazione:PRIMO LEVI | CORSO RE UMBERTO, 76 | 10128 TORINO | Tel. (011) 684.677
DOI:
1La data, ms. a biro nera, è inserita nello spazio apposito dell’intestazione del foglio.